Tartufo Nero Uncinato Prima Scelta

Tartufo Nero Uncinato Prima Scelta

NON DISPONIBILE

Disponibile dal 01/10/2022 al 31/12/2022

Descrizione:

Il Tartufo Nero Uncinato, in termini scientifici “Tuber Uncinatum Chatin”, è una varietà di tartufo molto simile al Tartufo Nero Estivo: estremamente versatile in cucina, è caratterizzato da un gusto e un aroma molto apprezzati dagli estimatori. Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali, i prezzi indicativi e i metodi di conservazione.

Tartufo Nero Uncinato: segni particolari.

Il Nero Uncinato matura da Settembre a Dicembre, prevalentemente nei boschi, in zone molto ombreggiate, caratterizzate da terreni argillosi, ricchi di acqua e di humus, in simbiosi con alberi a latifogila, come Cerro, Roverella e, soprattutto, Carpino Nero. La sua stagione di raccolta inizia il 1 Ottobre e termina il 31 Dicembre. L’Uncinato, detto anche Scorzone Invernale per la sua somiglianza con il Tartufo Nero Estivo, conosciuto come Scorzone (alcuni esperti considerano addirittura il Tartufo Nero Uncinato una variante di quest’ultimo), ha una forma tondeggiante, raramente più schiacciata, e dimensioni variabili da quelle di una noce a quelle di una pallina da tennis, anche se può capitare di trovare esemplari più grandi. L’Uncinato deve il suo nome alla forma particolare delle sue spore che, osservate al microscopio, sembrano piccoli uncini. Le sue caratteristiche principali, come già detto, sono simili a quelle dello Scorzone Estivo:

La polpa (gleba) è di colore piuttosto scuro, che negli esemplari più maturi può assomigliare a quello del cioccolato, ed è attraversate da sottili e ramificate venature bianche.

La parte esterna (peridio) appare verrucosa, solcata da numerose rughe, ma meno accentuate rispetto a quelle dello Scorzone Estivo.

Profumo e sapore sono delicati, equilibrati, ben definibili, caratterizzati da note di nocciola, porcino e grana.