Chiamaci : J +39 345 587 9699 | M +39 340 880 6937
Chiamaci : J +39 345 587 9699 | M +39 340 880 6937
Disponibile dal 15/01/2023 al 30/04/2023
Il Tartufo Marzuolo, diffuso un po’ in tutta Italia, è un fungo sotterraneo che vive i simbiosi con le radici di piante come pini, cedri, faggi, roverelle cerri e lecci, prediligendo terreni sabbiosi, limosi e calcareo argillosi. Raccolto in quantità piuttosto elevate (stagione permettendo) nel periodo compreso fra Gennaio e Aprile, ai meno esperti il Tartufo Marzuolo potrebbe sembrare molto simile al bianco, ma a un’occhio più attento non sfuggono le sue particolari caratteristiche:
Ha una forma globosa ma piuttosto regolare.
Le sue dimensioni sono abbastanza piccole (possono variare da quelle di una nocciola a quelle di un uovo).
La parte esterna è liscia, color ocra tendente al rossiccio.
La parte interna tende a scurirsi man mano che il Tartufo Marzuolo matura, ed è solcata da grosse venature biancastre.
Per quanta riguarda odore e sapore, questi ultimi sono estremamente particolari e molto ben delineati, più intensi rispetto a quelli del bianco:
Il profumo tende a diventare più forte con la maturazione, assumendo spiccati sentori agliacei.
Il sapore è forte, piccante, anch’esso con sentori di aglio.
Visualizza tutti gli altri nostri Prodotti!